• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Escursionismo Seniores

2 luglio 2017 la quarta Mangialonga

Quest’anno proponiamo due itinerari:

 

Partenza da AVIS da Carrara ore 7

Km 14,9 dislivello 1.220m tempi 6:00h ca

prima tappa Sorgnano                                        
braccialetto riconoscimento AVIS  merendina e succo di frutta o the                     
seconda tappa Castelpoggio                               
energetico                                                                
terza tappa Gabellaccia                                      
banana e acqua

quarta tappa bivio Cardeto                                
panino con mortadella                                          

quinta tappa stradello per rifugio                    
aperitivo + gadget Avis                                         
sesta tappa rifugio                                    
polenta con sugo di funghi                                  
salsiccia alla griglia fagioli e pomodori
vino                                                                           
dolce                                                                         
 

Partenza da Castelpoggio ore 8

Km 9,7 dislivello 770m, tempi 4:00h ca

prima tappa Castelpoggio

braccialetto riconoscimento AVIS merendina e succo di frutta o the

seconda tappa Gabellaccia

banana e acqua

terza tappa bivio Cardeto

panino con mortadella

quarta tappa stradello per rifugio

aperitivo+ gadget Avis
quinta tappa rifugio

polenta con sugo di funghi

salsiccia alla griglia fagioli e pomodori

vino

dolce


euro 10,00 a persona,

vendita dei biglietti: Avis Carrara, Cai Carrara, Bar Sonia (Sotto Esselunga), Farmacia Sinisi - MCarrara, Le Delizie Di Alessia - MCarrara, FALP Lampadari - Carrara, - Palestra Zen – Avenza, Bici Sport - loc Stadio

le iscrizioni si chiudono il 22 giugno 2017

 

ED IL POMERIGGIO TUTTI AI PRATI DI CAMPOCECINA PER L'EVENTO MUSICA SULLE APUANE :

 

2 luglio ore 15.00

La Montagna per tutti

Rifugio Carrara Prati di Campocecina (MS)

SAX OFF LIMITS ENSEMBLE

saxofflimits

in collaborazione con il

Conservatorio G. Puccini di La Spezia

Sax Sopranino: Sara Bazzigalupi
Sax Soprano: M° Marco Falaschi, Lorenzo Lucci
Sax Contralto: Giorgia De Rossi, Giacomo Mornelli, Lorenzo Poletti, Davide
Dal Vignale, Francesco Mazzali, Michelle Giovanelli, Gianluigi
Raffo, Arianna Verduri, Hao Alex Yuan
Sax Tenore: Francesca Corsi, Francesco Rossi, Thomas Luti
Sax Baritono: Giulia Cappagli, Francesca Marcone, Martina Battistini,
Riccardo Guazzini
DIRETTORE: M° ALESSIO BACCI (Docente della Cattedra di Assieme fiati
presso il Conservatorio “G.Puccini” della Spezia)
PREPARATORE: M° MARCO FALASCHI (Docente della Cattedra
di Sassofono presso il Conservatorio “G.Puccini” della Spezia)

In caso di maltempo CARRARA, Nuovo Cinema Garibaldi

 

 

 

 

L’ Ensemble di Sassofoni Sax Off Limits, del Conservatorio della Spezia, si è formato nel 2000 all’interno delle classi di Sassofono e Musica d’insieme per Fiati dei Maestri Marco Falaschi e Alessio Bacci. Le attività dell’ensemble hanno visto da subito il coinvolgimento di tutti gli allievi, compresi i più piccoli, con la precisa finalità di apprendere o consolidare tutti gli aspetti dell’utilità sia didattica che formativa del suonare insieme. Altro obiettivo è stato quello di affrontare composizioni di tutti i periodi storici attraverso adattamenti, a volte anche arditi – fuori dai limiti, appunto –, di brani che vanno dal rinascimento ai giorni nostri, in modo da sfruttare e valorizzare le grandi caratteristiche di versatilità della famiglia dei sassofoni.

L’ Ensemble si è esibito per importanti festivals, associazioni musicali ed Enti, contando ad oggi circa 90 concerti tra cui: (Festival del Suono di Lari, Petilia Festival, Festival Internazionale di Musica e Teatro “Toscana delle Culture”, Concerti dell’Accademia Amiata, inaugurazione del 52° Premio Bancarella nell’ambito del Festival “Lunatica” 2004, Festival internazionale “Rassegna Golfo del Tigullio”, Festival Internazionale “Santa Fiora in Musica”, Teatro “La Rosa” di Pontremoli, Concerti al Museo “Lia” della Spezia, Concerti Fondazione Carispe a Villa Marigola , XXIII Festival Internazionale “Cinque Terre”, Rassegna Chiavari in musica, Conservatori di Reggio Calabria, Campobasso, Alessandria, Teramo, Livorno, Festival Musicale di Crespina, e molti altri ) ricevendo apprezzamenti in particolare per l’originalità interpretativa e la versatilità del repertorio.

Nel luglio 2015 l’Ensemble ha inciso il suo primo CD. In occasione del 15° anno di attività concertistica si è tenuto recentemente un concerto celebrativo che ha visto la partecipazione di tutti i membri dell’ensemble (oltre 25 componenti): nutrita la programmazione dell’Ensemble per il 2017 che, oltre al concerto presso il “Cherubini” di Firenze prevede concerti scambio anche con i conservatori di Siena, Venezia, Livorno, Linz.

Devi effettuare il login per inviare commenti
Altro in questa categoria:

Attività Escursionismo Seniores

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prossimi appuntamenti

06
Apr
In programma per il 16 marzo e rinviata per maltempo, riproponiamo questa traversata panoramica e ricca di

06
Apr
Il piano inclinato del monte Ceto, realizzato nel secondo dopoguerra, serviva le cave dei Piastriccioni e

13
Apr
FERRATA DEL PROCINTO (COM A ). ESCURSIONE AL RIFUGIO FORTE DEI MARMI (COM B), DOVE I DUE GRUPPI SI RIUNIRANNO.

13
Apr
L’escursione inizia dalla chiesa di San Rocco, per la lunghezza del percorso saranno formate due

19
Apr
Riservata a Juniores e neofiti. Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata,

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

23
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.