Riservata a Juniores e neofiti.
Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata, obbligatoria per chi non ha mai fatto ferrate e vuole iscriversi all’uscita.
Classica via ferrata apuana, in ambiente severo e grandioso.
Da Ugliancaldo, si prende la strada marmifera per le cave del Cantonaccio; oltrepassata la barra, il paesaggio cambia interamente aspetto a causa dell’escavazione del marmo. Superato un canale e tratti di ravaneto si entra nel bosco seguendo la traccia del sentiero che, uscita in terreno aperto,ci conduce all’attacco della via ferrata che sale lungo un’affilata cresta molto panoramica. All’uscita siamo sulla Costiera di Capradossa in prossimità di Foce Siggioli (1390m); proseguendo sulla cresta abbastanza sottile,a tratti orizzontale o in leggera discesa, ma aiutati da un cavo metallico,ci si inoltra in un bosco di faggi superato il quale si arriva su di un ampio crinale erboso in prossimità di Poggio Baldozzana. Proseguendo lungo il sentiero 181 si torna nuovamente a Ugliancaldo.
ITINERARIO: Ugliancaldo 743m, Cave Cantonaccio 970m, via ferrata Tordini-Galligani, Foce Siggioli 1390m, Poggio Baldozzana 1330m, Ugliancaldo
DIFFICOLTÀ: EEA PD. Obbligo di imbrago, casco, kit da ferrata, longe, guanti (consigliati)
DISLIVELLO: +700 -700m
TEMPI: 6h circa
DIRETTORI DI ESCURSIONE: A. Bogazzi, A. Ferretti, F. Tonazzini, G. Baruffi
PARTENZA: ore 7 da Esselunga Avenza
Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, o pioggia nei giorni precedenti che potrebbe rendere il fondo sdrucciolevole, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione e/o sostituita con altra attività ; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.