Il piano inclinato del monte Ceto, realizzato nel secondo dopoguerra, serviva le cave dei Piastriccioni e del Piastraio al Corchia. Il tratto finale del piano inclinato, che terminava al poggio di carico Pellerano sulla strada di Arni è scomparso, per cui lo intercetteremo poco più in alto del paese di Levigliani, dove lasceremo le auto. Dal parcheggio si percorrono tratti di sentiero e strada carrozzabile e in breve si arriva all’attacco del piano inclinato, che percorreremo in salita. Arrivati alla Serretta, ampia spianata dove furono costruiti gli edifici di servizio alle cave, si prosegue verso destra, ancora lungo il piano inclinato, fino ad intercettare la strada marmifera moderna. Proseguendo la salta si supera una galleria e si entra nell’interno del complesso di cave Piastraio e Piastriccioni, che visiteremo. Al ritorno percorreremo in discesa la via di arroccamento fino a cava Simi, aperta nel 1841, caratterizzata da un sorprendente fronte di cava di 60 metri, interamente lavorato a mano e rimasto allo stato originario. Abbandoneremo poi la marmifera in prossimità di una traccia di sentiero che conduce a cava Alle Brecce, assistita da due vie di lizza ancora in buono stato; in questo sito sono ancora ben visibili i tagli al monte fatti con subbia e mazzuolo. Tornati nuovamente sulla via di arroccamento scendiamo fino all’Antro del Corchia, dove vedremo le antiche cave aperte negli anni '20 e ’30 dell’Ottocento dagli imprenditori inglesi Beresford e Walton, lavorate a mine. Dall’Antro del Corchia, su via asfaltata, si torna a Levigliani.
ITINERARIO: Levigliani 580 m-cava Piastraio 1300 m
DIFFICOLTÀ: E
PARTENZA: Esselunga Avenza ore 7,30
TEMPI: 6 h
DIRETTORI DI ESCURSIONE: G. Bogazzi-A. Gasperi A. Branca
DISLIVELLO: + 800 m -800 m
Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, o pioggia nei giorni precedenti che potrebbe rendere il fondo sdrucciolevole, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione e/o sostituita con altra attività ; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.