• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Organigramma

ORGANIGRAMMA

Consiglio Direttivo della Sezione

Presidente: Lucia Geloni
Vice-Presidente: Andrea Mario Piccini
Segretario: Franco Tonazzini
Economo: Annamaria Giacobbi
Tesoriere: Adriano Bogazzi

Consiglieri:

Brunella Bologna, Guglielmo Bogazzi, Domenico Pini, Pietro Todisco

Revisori dei Conti:
Leonardo Faraoni, De Giorgi Gianpiero, Annita Martini

Collegio dei Probiviri:
Lucia Francia, Antionio Gasperi e Riccardo Todisco

Delegato alla Sede Centrale:
Luigi Vignale


Guide, Istruttori, Accompagnatori

Istruttori di Alpinismo: 


Accompagnatori di escursionismo

Alessandro Dazzi, Giancarlo Giavarini, Andrea Branca, Guglielmo Bogazzi, Alberto Gozzani, Andrea Solieri, Andrea Piccini, Adriano Bogazzi, Andrea Ferretti, Franco Tonazzini, Geloni Lucia

Accompagnatore di escursionismo seniores

Lucia Francia, Gino Cimoli Leonardo Faraoni

Accompagnatore Nazionale di Alpinismo Giovanile

Alessandro Vignoli

Accompagnatori di Alpinismo Giovanile

Domenico Pini, Fabrizio Molignoni, Andrea Maccari, Margherita Tommasini, Lugarini Nicola

Istruttore neve e valanghe

Fabrizio Molignoni

O.N. Tutela Ambiente Montano

Riccarda Bezzi

Stazione di Soccorso Alpino e Speleologico

Capostazione: Emanuele Stefanelli

 

Ispettori dei Rifugi

Rifugio Carrara: Adriano Bogazzi

Capanna Garnerone: Adriano Bogazzi

Capanna K2: Vittorio Caleo

 

Delegato Regionale Rifugi

Andrea Piccini

 

Coordinatori delle Commissioni di Lavoro

Alpinismo: Paolo Tonarelli

Alpinismo Giovanile: Domenico Pini

Cultura: Pietro Todisco

Escursionismo e Gite: Guglielmo Bogazzi

Tutela Ambiente Montano: Fabrizio Molignoni

Manifestazioni: 

Montagna Terapia: Amerigo Puntelli, Ugo Salvetti

Mtb: Stagnari Andrea

Speleologico Raffaele Bruzzi

Comunicazione e Webmaster: 

Prossimi appuntamenti

06
Apr
In programma per il 16 marzo e rinviata per maltempo, riproponiamo questa traversata panoramica e ricca di

06
Apr
Il piano inclinato del monte Ceto, realizzato nel secondo dopoguerra, serviva le cave dei Piastriccioni e

13
Apr
FERRATA DEL PROCINTO (COM A ). ESCURSIONE AL RIFUGIO FORTE DEI MARMI (COM B), DOVE I DUE GRUPPI SI RIUNIRANNO.

13
Apr
L’escursione inizia dalla chiesa di San Rocco, per la lunghezza del percorso saranno formate due

19
Apr
Riservata a Juniores e neofiti. Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata,

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

23
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.