• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Gruppo Terre Alte

LETTERA APERTA DELLA PRESIDENTE DELLA SEZIONE - LA STRADA PER CAMPOCECINA LA PROTESTA DEL CAI. In evidenza

Riportiamo l'articolo pubblicato sul quotidiano La Nazione il 27 maggio 2023

 

 

Una lettera aperta per dimostrare tutta la rabbia. Gli amanti della montagna chiedono a gran voce il ripristino della strada per Campocecina da anni ridotta a un colabrodo e che anche per questa stagione costituirà un grande disagio per chi vorrà raggiungere il Sagro o il rifugio. Buche, frane, dissesto nell’asfalto, smottamenti rendono l’arrivo a Campocecina un’autentica odissea per le persone e per le auto.

Così la presidente del Club alpino, Brunella Bologna, ha deciso di scrivere una lettera aperta alla Sindaca affinché qualcuno decida di mettere mano all’intervento di ripristino e asfaltatura e consenta agli amanti della montagna di poterla praticare. «Il Cai – scrive Bologna – attraverso questa lettera alla Sindaca presenta una richiesta inascoltata da anni.

Il continuo passaggio dei camion per le cave di Campocecina ha irrimediabilmente compromesso il manto stradale dell’unica via, su cui tutti avrebbero il diritto di transitare. Tutti i cittadini che con l’arrivo della bella stagione vorrebbero rinfrescarsi nelle meravigliose faggete alla base del Monte Borla, dove il Cai ha risistemato il rifugio Carrara. Una strada gettonata da cittadini e turisti interessati ai molti sentieri che si snodano intorno al rifugio e che conducono verso la valle di Vinca e la vetta del Sagro.

Tuttavia il dissesto della strada costringe a rinunciare a queste iniziative perché il rischio di danni alle auto o il pericolo per le persone sono veri disincentivi. Il Cai – ricorda Bologna – è impegnato a tenere puliti i sentieri e a rendere fruibile il rifugio, punto di ristoro prezioso, ma una strada intransitabile rischia di vanificare questi sforzi.

Chiedo con il cuore – conclude la presidente – all’amministrazione di mantenere le promesse fatte».

Tuttavia dal Comune fanno sapere che un’altra estate passerà così. L’assessore Moreno Lorenzini dice che «i progetti per ripristinare il cedimento sono alla fase esecutiva. La frana sarà ripristinata con i fondi del Pnrr, che per la questione si aggirano su un milione di euro e i lavori partiranno a settembre per non creare problemi alla circolazione». Dopo l’estate anche il ripristino del disastrato manto stradale. «Dopo l’approvazione del bilancio – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Elena Guadagni –, abbiamo avuto disponibilità di nuovi fondi da destinare alle opere pubbliche. La strada di Campocecina è una delle priorità. La prossima settimana arriverà in giunta il progetto di fattibilità per l’asfaltatura. Si tratterà di interventi mirati a risolvere le maggiori criticità sulla pavimentazione»

Devi effettuare il login per inviare commenti
Altro in questa categoria:

Attività Gruppo Terre Alte

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prossimi appuntamenti

06
Apr
In programma per il 16 marzo e rinviata per maltempo, riproponiamo questa traversata panoramica e ricca di

06
Apr
Il piano inclinato del monte Ceto, realizzato nel secondo dopoguerra, serviva le cave dei Piastriccioni e

13
Apr
FERRATA DEL PROCINTO (COM A ). ESCURSIONE AL RIFUGIO FORTE DEI MARMI (COM B), DOVE I DUE GRUPPI SI RIUNIRANNO.

13
Apr
L’escursione inizia dalla chiesa di San Rocco, per la lunghezza del percorso saranno formate due

19
Apr
Riservata a Juniores e neofiti. Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata,

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

23
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.