• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Commissione TAM

Tutela Ambiente Montano

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL PARCO DELLE APUANE In evidenza

 

Al PARCO NATURALE ALPI APUANE

All’attenzione di

- Presidente A. PUTAMORSI Massa 12. 11. 2021

- Direttore A. BARTELLETTI

- Ufficio Tecnico (R. PUCCINI)

Oggetto: Contributi al nuovo Piano Integrato del Parco (PIP) – integrativi al documento dell’ottobre 2020 - successivi all’incontro pubblico di martedì 26 ottobre 2021, Sala della Resistenza, Massa

Le associazioni e realtà ambientaliste in calce, considerato che:

a) l’art. 142 “Aree tutelate per legge” del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio ha per oggetto la tutela, in particolare, delle montagne sopra i m.1.200, dei parchi e dei territori di protezione esterna ai parchi, dei boschi, delle aree a uso civico, delle zone umide, dei fiumi e corsi d’acqua;

b) il Codice dell’Ambiente vieta l’apertura di cave in diretta corrispondenza delle sorgenti e tutela le acque carsiche e di superficie;

c) la legge sugli usi civici vieta l’apertura di cave in queste zone (L. 168 del 20 XI 2017 art. 3) (da integrare con art. 63 bis L. 108 29 luglio 2021), e che, in forza dell’art. 24, comma 1, della Legge Regionale 65/1997, “Il Parco promuove la verifica sulla consistenza degli usi civici nel suo territorio”;

d) il PIP deve conformarsi al PIT/PPR,

CHIEDONO CHE

I) Il Piano del Parco rediga la cartografia delle aree comunali e di uso civico come da obblighi di legge.

II) Il Piano del Parco istituisca l’area cuscinetto tra le Aree Contigue di Cava (ACC) e i siti rete natura 2000, come previsto dalla normativa europea.

III) Il Piano del Parco non preveda l’apertura di nuove cave a cielo aperto e in galleria, né l’ampliamento di cave già attive che violino i punti a, b, c.

IV) La cartografia del Parco, in base alla quale si modificano i perimetri delle ACC, deve essere quella della LR 65/1997, al fine di evitare l’immediata decadenza del P.

V) Il piano del Parco non preveda nuove ACC, a maggior ragione se in zone ZPS e ZSC e di uso civico.

Le Associazioni e realtà ambientaliste:

Amici della Terra, Apuane Libere, Athamanta Carrara, CAI Carrara, CAI Lunigiana, CAI Massa, CAI Toscana, Chico e Marielle (Arci), Comitato Provinciale ARCI, FFF Carrara, GrIG Presidio Apuane, Italia Nostra Apuo-Lunense “L. Biso”, Italia Nostra Massa-Montignoso, La Pietra Vivente, Sentieri Liguri Apuani, WWF Alta Toscana, WWF YOUng

Devi effettuare il login per inviare commenti
Altro in questa categoria:

Attività Commissione TAM

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prossimi appuntamenti

06
Apr
In programma per il 16 marzo e rinviata per maltempo, riproponiamo questa traversata panoramica e ricca di

06
Apr
Il piano inclinato del monte Ceto, realizzato nel secondo dopoguerra, serviva le cave dei Piastriccioni e

13
Apr
FERRATA DEL PROCINTO (COM A ). ESCURSIONE AL RIFUGIO FORTE DEI MARMI (COM B), DOVE I DUE GRUPPI SI RIUNIRANNO.

13
Apr
L’escursione inizia dalla chiesa di San Rocco, per la lunghezza del percorso saranno formate due

19
Apr
Riservata a Juniores e neofiti. Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata,

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

23
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

info@caicarrara.it