• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Commissione Cultura

IL CALENDARIO 2018 - raccolta fondi per lavori urgenti al nostro rifugio di Campocecina

Il Calendario CAI della Sezione di Carrara è un ottimo regalo per le festività natalizie e di capodanno... un bel gesto per contribuire a rendere il Rifugio di Campocecina a misura di disabile. Disponibile con un piccolo contributo di 5 euro presso:- Libreria Bajni, Via Verdi 2, Carrara; 
- Libreria Bottega di Aronte, Piazza Accademia 2A, Carrara; 
- Edicola Ali di Carta, Via Carriona 65, Carrara; 
- Edicola Marchetti Andrea, Piazza Matteotti 10, Carrara; 
- Edicola 2000, Piazza Monzoni 1B, Carrara; 
- Edicola Da Prato Paolo, Via Roma 19, Carrara; 
- FALP Lampadari, Via Carriona 61, Carrara

- La tua Edicola, Via Verdi 13B, Carrara;

- Bar Pasticceria Arlecchino, Via Roma Galleria 13, Carrara;

- Edicola Bemo New Energy, Viale XX Semmbre 53, Fossola;

- Edicola Stazione (Carrara Buffet), Via Petacchi 1, Avenza;

- Edicola Giannetti, Via Giovan Pietro 2, Avenza;

- Farmacia Sinisi, Via Venezia 1, Marina di Carrara;

- Edicola Cavagnaro, Via Capitan Fiorillo 9, Marina di Carrara;

- Edicola Gibus, Viale XX Settembre 247, Doganella Marina di Carrara; 
- Libreria Nuova Avventura, Via Felice Cavallotti 30, Marina di Carrara; 
- Libreria Pianeta Fantasia, Via Rinchiosa 36, Marina di Carrara; 
- Agorà di Trombella Claudio, Piazza Menconi 10 - Marina di Carrara;

- Rifugio CAI Carrara, Campocecina;

- Sezione CAI di Carrara 
Via Apuana 3c - dalle 18.30 alle 19.30 - giorni feriali. 

 

CAI 130° CARRARA 1888 | 2018

Il 2018 è l’anno in cui la Sezione di Carrara celebra i 130 anni.

Un lungo tempo trascorso sotto l’ombra delle Alpi Apuane alla scoperta dei loro più reconditi segreti, nascosti nelle vertiginose pareti e nelle nebbie mattutine che avvolgono le loro solitarie cime. È in questo severo ma affascinante ambiente che nel 1888 per volontà di Domenico Zaccagna, fondatore della Sezione, è iniziata la storia della Sezione CAI di Carrara.

Un cammino non semplice, reso possibile grazie a tutti i soci che con impegno e volontà hanno contribuito allo sviluppo e alla crescita della Sezione, credendo costantemente nei valori fondanti del Sodalizio.

Alla montagna, compagna interiore di un lungo viaggio e maestra di vita per ciascuno di noi è stato dedicato questo calendario. Con esso la Sezione di Carrara vuole far conoscere e proteggere il suo meraviglioso territorio anche attraverso la valorizzazione del proprio Archivio Storico Sezionale e delle fotografie dei suoi iscritti.

La scelta del bianco e nero non è casuale, ma voluta per rendere più evocativa l’immagine, facendone emergere in modo significativo le forme, per risaltare la tridimensionalità attraverso il chiaro/scuro e le varie tonalità di grigio. La luce in tal modo gioca un ruolo fondamentale quando sfiorando le sagome ne enfatizza le linee e dona così alle silhouette una nuova e più forte intensità.

Il nostro viaggio è finito.

Tra poco abbandoneremo questa rupe sulla quale ci sentimmo per  breve ora liberi e possenti; tornati al basso, ritroveremo l’umile realtà  della vita. Perché dunque affrettarci alla discesa?… Sostiamo un altro  poco, Ugo! É tanto bello il riposare sulla vetta e, per alcuni attimi della  vita, tra le nubi, sognare!

[G. Rey, Alpinismo acrobatico, Viglongo, Torino]

In Copertina: Il versante Nord/Ovest del Monte Sagro - 1753 m.slm - in uno straordinario scatto dell’8 marzo 2009. La parete Ovest è un’impegnativa scialpinistica praticabile solo in condizioni adeguate di innevamento presenti il giorno della foto.  (Foto di Aldo Andrei)

Editor: Guglielmo Bogazzi 

Progetto grafico e foto editing:  Michele Ambrogi 

MANUTENZIONE RIFUGIO CARRARA

AIUTACI AD AVERE CURA DELLE NOSTRE MONTAGNE

Il Club Alpino Italiano Sezione di Carrara è una associazione di Volontariato che con le proprie forze deve far fronte anche ai numerosi impegni finanziari per mantenere in efficienza i propri rifugi e bivacchi. Il rifugio Carrara a Campocecina, costruito nel 1957, e già più volte ristrutturato con interventi mirati, richiede ancora un intervento di manutenzione straordinaria dal costo complessivo di circa 60.000 € che grazie anche alla collaborazione di ANFFAS e CNA potrà rendere tutta la struttura a misura di disabile e realizzare l’obiettivo del 2018: una Montagna per tutti.

Abbiamo bisogno del contributo delle persone e degli enti che hanno a cuore le sorti del rifugio CAI Carrara, perché non vada persa un pezzo di storia e un importante luogo di accoglienza turistica, che proprio quest’anno compie sessant’anni di attività. Un piccolo contributo (da un minimo di 5,00 euro) può fare la differenza: aiutaci anche tu ad avere cura delle nostre montagne!

IBAN

IT09R0617524510000011544480

Intestazione

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Carrara

Causale

Manutenzione Rifugio Carrara

 

CONTATTI

www.caicarrara.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.');return false;">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.facebook.com/caicarrara/

Telefono e fax: 0585 776782

Devi effettuare il login per inviare commenti
Altro in questa categoria:

Attività Commissione Cultura

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prossimi appuntamenti

06
Apr
In programma per il 16 marzo e rinviata per maltempo, riproponiamo questa traversata panoramica e ricca di

06
Apr
Il piano inclinato del monte Ceto, realizzato nel secondo dopoguerra, serviva le cave dei Piastriccioni e

13
Apr
FERRATA DEL PROCINTO (COM A ). ESCURSIONE AL RIFUGIO FORTE DEI MARMI (COM B), DOVE I DUE GRUPPI SI RIUNIRANNO.

13
Apr
L’escursione inizia dalla chiesa di San Rocco, per la lunghezza del percorso saranno formate due

19
Apr
Riservata a Juniores e neofiti. Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata,

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

23
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.