• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario Generale CAI Carrara

Giornata mondiale dell’acqua anello della tecchia di tenerano

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Data: 24 Marzo 2024 08:00 - 17:00

Il 22 Marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista nelle direttive dell'Agenda 21. L’acqua e il suo utilizzo è un tema di grande rilevanza e attualità, che nel mondo è motivo di sofferenza per molte persone e di appropriazione per chi vuole farne un bene oggetto di commercio. L'area apuana è particolarmente ricca d'acqua, ma anche qui non mancano motivi per avere attenzione e preoccupazione per la conservazione e l'uso solidale di questa risorsa. L'escursione, che si sviluppa in una area di grande pregio ambientale e paesaggistico, ci consentirà di apprezzare le peculiarità idrogeologiche delle Apuane, che le rendono uniche anche per questo aspetto, e riflettere sull'importanza dell'acqua e della sua tutela anche nella nostra zona.

Partenza dal cimitero di Tenerano, località Maestà della Villa, dove si trova l'inizio dei sentieri 46 e 171, il primo diretto alla Gabellaccia e a Ponte Storto mentre il 171 è diretto a Foce Sant'Antonio, alla Casa Cardeto e al Rifugio Carrara. Percorriamo in parte il sentiero 46 raggiungiamo il bivio per la Tecchia. Salendo raggiungiamo la Grotta e il laghetto. Scendendo sino al bivo 46/171, proseguiamo con il sentiero 171 sino Foce di Sant'Antonio (840 m), Casa Cardetto (1110 m), Gabellaccia (895 m) e rientro a Maestà della Villa con il sentiero 46.

Durante il viaggio, ci imbarcheremo in un'incontro con il gruppo Athamanta, con il quale condivideremo il nostro impegno per la preservazione delle Alpi Apuane.

Equipaggiamento: Si consiglia l'equipaggiamento standard da escursionismo. Portate uno zaino con pranzo al sacco, acqua, scarpe robuste con suola adatta e una giacca antipioggia.

Livello di difficoltà e requisiti: E-ESCURSIONISTICO Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Cammineremo su sentieri facili e strade forestali.

Dislivello e durata del percorso: 850 metri positivi / 11 KM / 6,30 ore totali

Logistica, informazioni: Ritrovo ore 8.00 presso il cimitero di Tenerano, dove è disponibile un parcheggio.Partenza escursione prevista per le ore 8.30.

Massimo numero di partecipanti: 30 persone. Le iscrizioni chiudono venerdì 22 marzo.

Direzione Attività: Luca Landucci - ORTAM Toscana - 3348106503 (info e iscrizioni) Adriano Bogazzi - AE Toscana Mauro Chessa - ORTAM Toscana

Il direttore di escursione si riserva il diritto di modificare o annullare l’uscita, a sua totale discrezione nel caso si presentassero condizioni di rischio per la sicurezza dei partecipanti o le condizioni meteo non fossero accettabili. Consultare regolamento gite sociali

Per iscriversi telefonare in Sezione al numero 3348106503 (info e iscrizioni).

La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione

 

 

 

Altre date


  • 24 Marzo 2024 08:00 - 17:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

06
Apr
In programma per il 16 marzo e rinviata per maltempo, riproponiamo questa traversata panoramica e ricca di

06
Apr
Il piano inclinato del monte Ceto, realizzato nel secondo dopoguerra, serviva le cave dei Piastriccioni e

13
Apr
FERRATA DEL PROCINTO (COM A ). ESCURSIONE AL RIFUGIO FORTE DEI MARMI (COM B), DOVE I DUE GRUPPI SI RIUNIRANNO.

13
Apr
L’escursione inizia dalla chiesa di San Rocco, per la lunghezza del percorso saranno formate due

19
Apr
Riservata a Juniores e neofiti. Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata,

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

23
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.