• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario Generale CAI Carrara

(Rinviata) aguille du rochefort (mt. 4001)

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Date: 8 Luglio 2023 00:00 - 10 Luglio 2023 00:00

Purtroppo un piccolo incidente di montagna ad uno degli accompagnatori impone un rinvio dell'attività.

Salire all’Aguilledu Rochefort significa praticare alpinismo in quello che è il Gruppo del Monte Bianco, ovvero il massiccio che è teatro di alcune tra le più grandi imprese alpinistiche del passato e del presente. Il panorama di cui si può godere è unico nel suo genere, pareti rocciose si alternano a scenari glaciali di rara bellezza. Si godrà di viste  impagabili sul Monte Bianco, sull’Aguille Noire, sull’Aguille Blanche, sui satelliti del Mont Blanc duTacul Grand Capucin, Petite Capucine, Pic  Adolph Rey, Piramid duTacul, Pointe Lachenal, sul Monta Blanc duTacul stesso, sul Dente del Gigante, su tutta la Vallee Blanche fino al Petit Dru e GrandDru.

 

1° Giorno : salita al Rifugio Torino (3375 mt)

partenza da Carrara con mezzi propri (parcheggio Esselunga), si arriva a  Courmayeur e da li tramite funivia (Skyway Mont Blanc) si raggiunge Punta Helbronner e si scende al Rifugio Torino, dove si alloggerà per due notti. Nel pomeriggio dedicheremo qualche ora ad un ripasso sulla progressione su ghiacciaio.

2° Giorno : Traversata Vallee Blanche da Rifugio Torino (3375 mt) all’Aguille du Midi (3842 mt).

Partenza dal Rifugio Torino, si traversa al col Flambeau e di qui si scende dritti verso la zona dei seracchi. A sinistrasaranno visibili le tracce che portano alla Tour Ronde o al GrandCapucin.Si attraversa la  spettacolare zona dei seracchi , con vista sui “satelliti del Tacul” , e passata la PiramidduTaculsi inizierà la lenta e costante risalita chi in circa due ore porta all’Aiguille du Midi.

La traversata è di modeste difficoltà tecniche ma estremamente appagante per i panorami che offre. Il rientro si effettuerà utilizzando la funivia (ovetti) che dall’Aguilledu Midi raggiunge Punta Helbronner.

Dislivello complessivo circa 800 mt. Difficoltà F

3° Giorno : salita all’Aguilledu Rochefort (4001 mt)

Partenza dal Rifugio Torino, si traversa al Colle del Gigante 3360m e si comincia a scendere di 100 metri verso la Vallée Blanche. Ci si dirige verso destra, in direzione della bastionata del Dente del Gigante. Risalito il ghiacciaio seguendo le tracce si punta ad un canalino sulla sinistra. Lo si risale stando sulle sinistra se le rocce sono pulite. Giunti ad un colle a destra di un evidente gendarme giallo si piega a destra risalendo i detriti con neve. Si seguono ometti e tracce, alcuni passaggi di III, si giunge alla "gengiva" alla base del Dente del Gigante, all'inizio della cresta di Rochefort . La cresta si percorre stando a destra o sinistra del filo in base alle cornici. Si supera una evidente elevazione (3933m). Oltre questa punta ci si cala lungo un pendio (35m circa), molto esposto, spesso ghiacciato (spuntone, cordini con maglia rapida e chiodo). Si scavalca ancora qualche elevazione rocciosa e si giunge alla base dell'Aiguille. Si affronta il muro roccioso inizialmente diretti, prendendo poi un canale inclinato verso destra: tre soste presenti, roccia molto rotta (difficoltà max III). Per il ritorno si percorre il medesimo itinerario, effettuando inizialmente 2 calate in doppia. Si tornerà quindi al Rifugio Torino e da li a Punta Helbronner da dove si scenderà a Courmayeur utilizzando la Funivia.

Dislivello complessivo circa 800 mt. Difficoltà AD

DIFFICOLTA’ : l’uscita è riservata a soci allenati, con esperienza nella progressione con ramponi e piccozza e con esperienza in arrampicata su roccia fino al III° grado.

DIREZIONE GITA : Massimo Giananti – Paolo Tonarelli

AVVERTENZE : sono previsti un massimo di 15 iscritti oltre agli accompagnatori. I direttori della gita si riservano la facoltà di attuare una selezione degli iscritti. Sarà inoltre facoltà dei direttori della gita : modificare il programma in funzione delle condizioni metereologiche e della condizione della montagna nonchè utilizzare il 1° e 2° giorno per valutare l’idoneità o meno dei partecipanti alla salita dell’ultimo giorno. Saranno necessari oltre a ramponi e piccozza anche imbrago, casco, moschettoni e cordini (come meglio verrà precisato ai partecipanti).

Apertura iscrizioni : 3 Aprile 2023 , caparra € 150

 

 

Altre date


  • Da 8 Luglio 2023 00:00 a 10 Luglio 2023 00:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

06
Apr
In programma per il 16 marzo e rinviata per maltempo, riproponiamo questa traversata panoramica e ricca di

06
Apr
Il piano inclinato del monte Ceto, realizzato nel secondo dopoguerra, serviva le cave dei Piastriccioni e

13
Apr
FERRATA DEL PROCINTO (COM A ). ESCURSIONE AL RIFUGIO FORTE DEI MARMI (COM B), DOVE I DUE GRUPPI SI RIUNIRANNO.

13
Apr
L’escursione inizia dalla chiesa di San Rocco, per la lunghezza del percorso saranno formate due

19
Apr
Riservata a Juniores e neofiti. Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata,

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

23
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.