• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario appuntamenti Escursionismo

Gruppo juniores - tre giorni a chamonix

Calendario CAI Carrara
Date: 18 Luglio 2025 00:00 - 20 Luglio 2025 00:00

Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante francese del massiccio del monte Bianco. L’itinerario si svolge lungo il fianco nord-ovest della valle dell’Arve e coincide quasi del tutto con il Tour del Monte Bianco, un percorso escursionistico che in 170 km aggira il massiccio del monte più alto d’Europa passando per Italia, Francia e Svizzera. Per tutti i tre giorni è possibile ammirare le principali vette e ghiacciai che dominano la valle di Chamonix come l’Aguille Verte, il Mer de Glace, l’Aguille du Midi e il Monte Bianco.

1° giorno Partenza da Carrara con mezzi propri si raggiunge la località di Tré-Le-Champ dove si parcheggia l’auto e si campeggia per la notte.

2° giorno salita al Refuge du Lac Blanc (2352mt).

Lasciata la macchina al parcheggio di Tré-Le-Champ (1417mt) si sale lungo una ripida salita nel bosco caratterizzata da innumerevoli tornanti. Finita questa parte i larici si interrompono e la pendenza si fa più dolce, da qui si può iniziare ad ammirare la vista mozzafiato sul Aguille Verte e il ghiacciaio dell’Argentiere. Si procede su questo balcone panoramico fino a raggiungere la località di Tete aux Vents (2130mt), caratterizzata da un grosso ometto di pietra, da lì si prende il bivio in direzione Lac Blanc passando prima per il Lac Cheserys. Si arriva quindi al lago e al suo rifugio, che ci ospiterà per la notte. 

Il dislivello è di circa 1000mt. difficoltà E

3° giorno discesa a Chamonix (1035mt)

Si parte la mattina e si scende in direzione del Refuge de La Flégère. Raggiunto il rifugio si prosegue lungo il percorso del TMB arrivando in zona Planpraz, crocevia di vari impianti di risalita. Da adesso si scende in direzione Chamonix con un lungo sentiero caratterizzato da molti tornanti. Arrivati a fondovalle si cammina verso il centro città dove prenderemo il treno per rientrare a Tré-Le-Champ.

Il dislivello negativo è di circa 1300mt. Difficoltà E

Maggiori dettagli saranno forniti nei canali Juniores a ridosso dell’iscrizione 

DIFFICOLTÀ: E

DIRETTORI DI ESCURSIONE:F. Colli, P. Valese

Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, o pioggia nei giorni precedenti che potrebbe rendere il fondo sdrucciolevole, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione e/o sostituita con altra attività ; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.



La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione 

 

 

Altre date


  • Da 18 Luglio 2025 00:00 a 20 Luglio 2025 00:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Prossimi appuntamenti

06
Apr
In programma per il 16 marzo e rinviata per maltempo, riproponiamo questa traversata panoramica e ricca di

06
Apr
Il piano inclinato del monte Ceto, realizzato nel secondo dopoguerra, serviva le cave dei Piastriccioni e

13
Apr
FERRATA DEL PROCINTO (COM A ). ESCURSIONE AL RIFUGIO FORTE DEI MARMI (COM B), DOVE I DUE GRUPPI SI RIUNIRANNO.

13
Apr
L’escursione inizia dalla chiesa di San Rocco, per la lunghezza del percorso saranno formate due

19
Apr
Riservata a Juniores e neofiti. Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata,

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

23
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.