• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Alpi apuane - cresta est pania della croce

Calendario CAI Carrara
Data: 27 Aprile 2025 07:00 - 18:00

Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e 130, si prende quest’ultimo e si inizia a salire verso la Foce di Valli, uno dei punti più suggestivi delle Alpi Apuane con il suo faggio isolato che ci offre una bellissima vista sulla Costa Pulita e la Pania. Si prende a destra il sentiero 7 e si sale verso il faticoso Passo degli Uomini della Neve il cui nome deriva appunto dagli “Uomini della Neve”, che di notte e per tutta l’estate, salivano da Cardoso, dall’Orzale, da Pruno e Volegno per raccogliere ghiaccio e neve da portare nelle ghiacciaie dei locali della Versilia, legando in questo modo la loro esistenza alla montagna. L’ultimo di questi uomini fu Lorenzo Barsanti, detto Lorè, dell’Orzale e di Cima alla Ripa, alpeggio sopra a Cardoso. Dal passo inizia la cresta della Pania che con uno sviluppo di 200m tra qualche passaggio esposto e ripido ci conduce sulla vetta della Regina delle Apuane, dove faremo una sosta e potremo ammirare il bellissimo paesaggio che si apre ai nostri occhi. Si prosegue verso il Callare e, passando dalle Gorfigliette, andiamo a intercettare il sentiero 125 (da fare con prudenza per la presenza di alcuni tratti esposti) che segue a mezza costa il versante sud-ovest della Pania incontrando i numerosi canali che scendono dal soprastante crinale, tra i più noti il canale dei Carrubi. Tra saliscendi si arriva a foce di Valli. Dalla foce si prende il sentiero 110 attraversando la Cresta Pulita e si arriva al passo del monte Forato e al suo celebre arco. Si prende il sentiero 12 per la discesa e poi si imbocca il sentiero 6 che ci riporta alle macchine, chiudendo l’anello.

 

ITINERARIO: Fornovolasco 480 m – Foce di Valli 1266 m – Passo degli uomini della neve 1690 m– Pania della Croce 1858 m – Innesto sentiero 125 1202 m – Foce di Valli 1266 m – Passo del monte Forato 1170 m – Fornovolasco

DIFFICOLTÀ: E, con alcuni tratti di cresta EE

PARTENZA: Esselunga Avenza ore 7.00

TEMPI: 7 H

DIRETTORI DI ESCURSIONE: L. Silvestri A. Bogazzi

DISLIVELLO: +1400 m -1400 m

Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, o pioggia nei giorni precedenti che potrebbe rendere il fondo sdrucciolevole, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione e/o sostituita con altra attività ; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.



La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione 

 

 

Altre date


  • 27 Aprile 2025 07:00 - 18:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.