• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Commissione Coro

Rassegna Corale: missione compiuta

Un bel colpo d’occhio la platea della Nuova Sala Garibaldi, lo scorso sabato, in occasione della rassegna corale La Montagna e la Sua Gente, organizzata dal coro femminile del Cai di Carrara con il decisivo supporto del Consiglio Direttivo sezionale.

Il folto pubblico, con significativa presenza di molte persone estranee alla realtà dell’associazione, ha visto ripagata la scelta di esserci, mentre gli ospiti convenuti, il Coro Voci del Serchio di Castelnuovo di Garfagnana, diretto da un carrarese, e il Coro La Martinella, sorto ben quarantacinque anni fa in seno alla sezione CAI del capoluogo della Toscana, assente dalla nostra città da troppo tempo, hanno manifestato apprezzamento per l’accoglienza ricevuta.

Denso di significati intervento del Presidente della Sezione, Luigi Vignale, che ha collegato la disposizione ad arco dei cori popolari a un ideale abbraccio, mentre lo specifico dei gruppi, nel quale il peculiare fondersi di voci diverse da sostanza a una realtà nuova, rende tangibili le potenzialità del vivere in armonia. Impegnate le parole dell’assessore Giuseppina Andreazzoli, che ha sottolineato l’importanza per la società della presenza del Club Alpino Italiano, nelle molteplicità delle sedi, mentre a livello locale la sinergia tra ente pubblico e associazione, che pure esiste, merita certo di essere rafforzata.

Poi, la musica. Contenuto, per dare spazio agli invitati venuti da lontano, il repertorio presentato da Le Coriste Apuane, che certo hanno ampi margini di miglioramento da potere esplorare, ma sono comunque riuscite a suscitare emozioni; raffinato e poliforme il programma delle Voci del Serchio, sempre molto curate nelle esecuzioni; quadrati, maturi e consistenti i coristi de La Martinella, che hanno proposto brani classici della coralità popolare e della montagna. I sostenuti consensi del pubblico hanno gratificato tutte le formazioni, a suggello della buona riuscita della serata: un’esperienza da ripetere.

Devi effettuare il login per inviare commenti
Altro in questa categoria:

Attività Commissione Coro

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prossimi appuntamenti

18
Apr
Una serata dedicata a come si affrontano le vie ferrate, quali sono i comportamenti da tenere e come

19
Apr
Riservata a Juniores e neofiti. Il 18 Aprile, in sezione, si terrà una serata sulla progressione in ferrata,

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

25
Mag
Originariamente programmata per il 13 aprile, viene rinvita al 25 maggio per problemi organizzativi

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

24
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

28
Set
In programma per il 13 aprile ma rinviata per maltempo, riproponiamo questa bella escursione. L’escursione

Calendario Generale CAI CARRARA

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.