• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Lista eventi

Appennino tosco emiliano alpe di succiso-monte casarola

 Registrazioni chiuse
 
1
Categoria
Calendario CAI Carrara
Data
04/02/2018 07:00 - 18:00

Salita Alpinistica su neve I RAGAZZI DI III FASCIA IN SALITA CON LA SEZIONE ALL’ALPE DI SUCCISO

Da questa imponente montagna si origina il fiume Secchia che, con i suoi 170 Km di sviluppo, bagna tre province: Modena, Reggio Emilia e Mantova, prima di immettersi nel fiume Po. In questo tratto di Appennino Tosco-Emiliano si trova il gruppo montuoso più interessante dal punto di vista escursionistico, numerose sono le salite che queste montagne propongono sui loro scoscesi versanti, ma è in veste invernale che l’alpe mostra tutta la propria imponenza, le copiose nevicate  rendono questi rilievi eleganti nei loro profili che ripidi digradano dalla vetta, dando forma alle sinuose creste. L’Alpe di Succiso assieme al Casarola, formano lo spartiacque tra la valle del Secchia e quella dell’Alta Valdenza.

Subito dopo aver lasciato il borgo di Varville, si prende uno stradello con segnavia 655 che inizia a salire tra fitti alberi di faggio. Proseguendo  si arriva ad un ripiano morenico testimone di un antico ghiacciaio dove sorge il rifugio Consiglio, nella vallata del Rio Pascolo. Fu costruito nel 1977 e intitolato a Paolo Consiglio accademico del C.A.I. Da qui inizia la salita all’Alpe sfruttando il suo fianco meno ripido. La via di salita, dapprima su terreno facile, inizia ad aumentare la pendenza in prossimità della sella Casarola (1945 m) prima  della sua naturale uscita sul crinale; da qui si prosegue verso destra seguendo la sinuosa dorsale e, dopo alcuni saliscendi, si raggiunge la vetta dell’Alpe di Succiso. Da qui il paesaggio si apre in tutta la sua grandezza, mostrando un panorama che va dalle montagne del Cerreto fino ad arrivare alle autoritarie e severe Alpi  Apuane, le cui cime ardite risaltano in lontananza. Al ritorno si procederà lungo il crinale in direzione del monte Casarola, e la discesa avverrà scendendo dal pendio meno ripido della montagna; dal rifugio Consiglio si torna, per il solito tracciato, al borgo di Varville.

ITINERARIO:   Varville 975 m-rifugio Consiglio 1570 m-Alpe di Succiso 2016 m-M. Casarola 1979 m

DIFFICOLTÀ:  F+ Necessari ramponi, piccozza e abbigliamento invernale adatto.  In caso di neve  soffice sono utili le ciaspole per l’avvicinamento alla montagna                                                                                                                                                                   

DISLIVELLO:  +1050 m   -1050 m

TEMPI:   6.30 h

DIRETTORI DI ESCURSIONE: F. Molignoni   N.Lugarini  

PARTENZA:  Esselunga Avenza h 7.00

 
 

Altre date

  • 04/02/2018 07:00 - 18:00

Lista Partecipanti

Cattani PaoloCattani Paolo (1)
 

Prossimi appuntamenti

27
Apr
Da Fornovolasco (Lu), lasciate le macchine in uno spiazzo sopra il paese in prossimità dei sentieri 6 e

27
Apr
La Via Francigena é una delle più antiche vie di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e che si

04
Mag
CAI Carrara-CAI Sarzana Dal rifugio Donegani, in Val Serenaia, si prende la strada marmifera e, arrivati

04
Mag
Foce dei tre confini: (Repubblica di Genova-Ducato di Parma-Gran Ducato di Toscana)  Parte del nostro itinerario si sviluppa sul

04
Mag
In sostituzione di quanto previsto a programma escursioni proponiamo questa avventura: L’escursione inizierà dal

10
Mag
cenni di arrampicata e salita al monte Grondilice. Come ogni anno i ragazzi del gruppo Juniores si ritroveranno al

11
Mag
  INTERSEZIONALE SULLA VARIANTE APUANA DEL SENTIERO ITALIA   Traversata lunga e impegnativa (tratto

25
Mag
Originariamente programmata per il 13 aprile, viene rinvita al 25 maggio per problemi organizzativi

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

24
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

28
Set
In programma per il 13 aprile ma rinviata per maltempo, riproponiamo questa bella escursione. L’escursione

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.