Escursione in ambiente quasi sconosciuto, abbastanza breve e priva di difficoltà tecniche, ma assai faticosa per la ripidità della salita. L’ambiente è molto severo e selvaggio, tipico di alcuni recessi apuani.
A Renara (m. 310), lasciate le auto lungo la strada o al parcheggio di fronte all’ovile del pastore, ci troviamo a un bivio: a destra un sentiero sale al Passo del Vestito, mentre a sinistra prosegue il canale di Renara, in direzione della Monorotaia e del M. Sella. Dopo breve tratto cementato riappare la vecchia via di lizza, che scompare nuovamente nel tratto che attraversa il canale, per poi ricomparire più sopra. Arrivati al bivio col Canale del Chiasso, dove sale la monorotaia, continuiamo lungo il canale. Il tracciato della via di lizza non è sempre evidente, alcuni tratti sono a volte poco riconoscibili. Aggirato un salto quasi verticale, con tracce visibili di longarine a supporto della via di lizza, entriamo nel letto del canale e lo risaliamo in ambiente impervio, per poi abbandonarlo e continuare per un sentiero di cavatori, essendo impossibile seguirne la traccia per lo stato di abbandono e per il percorso molto ripido. La via di lizza termina in una cava, sono ancora ben visibili i ruderi di due edifici di servizio.Si continua fino a una cava più in alto, a 906 m, in ambiente aperto e molto panoramico, al di sopra del fosso sottostante, detto della Buchetta, che dà il nome alla località. Ritorno per la via di andata.
ITINERARIO:Renara 310 m-Canale di Renara-via di lizza della Buchetta-cava della Buchetta 906 m-Renara
DIFFICOLTÀ: EE
PARTENZA: Avenza, Esselunga ore 7,30
Massa, Caserma Carabinieri Plava 7.45
ATTREZZATURA: caschetto protettivo.
TEMPI: 5,00-5,30 h.
DIRETTORI DI ESCURSIONE: A. Piccini G. Bogazzi L. Silvesti
DISLIVELLO: +600 m -600 m
Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, o pioggia nei giorni precedenti che potrebbe rendere il fondo sdrucciolevole, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione e/o sostituita con altra attività ; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
| ||||
15
|
16
|
17
| ||||
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.