In collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, proponiamo anche quest'anno le escursioni nel periodo estivo per presentare a soci, concittadini e turisti le più belle escursioni facili del nostro territorio e delle vicinanze.
Il paese di Vagli é un tipico insediamento agricolo/pastorale convertito nell'800 all'estrazione del marmo bianco; suddiviso in due borghi, di Sopra e di Sotto, sorge vicino all'omonimo lago artificiale sul fondo del quale esistono ancora i ruderi, sommersi dell'antico villaggio, visitabile in occasione dello svuotamento per manutenzione del bacino; da visitare il ponte sospeso e/o la zip-line.
ARNETOLA - EREMO SAN VIANO - CAMPOCATINO. Da Vagli di sopra (750 m) si percorre il sentiero 177 sino a Campocatino (1010 m), un grazioso alpeggio alla base delle pareti verticali del monte Roccandagia. La comitiva A prosegue sino al Passo della Tombaccia (1360 m), la B segue il sentiero 147 verso l'Eremo di San Viano (o San Viviano) con rientro per sentiero a Vagli di Sopra. La comitiva A dal Passo Tombaccia torna a Campocatino e segue l'itinerario della B sino a fine escursione.
Comitiva A Difficoltà EE Lunghezza 8,500 km Dislivello 850 metri Tempo 6 ore (oltre le soste)
Accompagnatori: Leonardo Faraoni, Lucia Francia
Comitiva B Difficoltà E Lunghezza 4,600 km Dislivello 500 metri Tempo 4 ore (oltre le soste)
Accompagnatori: Gino Cimoli, Annamaria Giacobbi
pullman partenza alle ore 7:00 da piazza Farini Carrara 7:10 dal parcheggio Esselunga di Avenza lato monti
Per iscriversi alle escursioni occorre contattare, entro il giovedì precedente l’attività, la sede CAI Carrara, aperta tutti i giorni feriali escluso il mercoledì dalle 18.45 alle 19.45 telefono 0585776782; per i non soci CAI è obbligatoria un'assicurazione giornaliera del costo di € 13,00
Il programma delle escursioni è disponibile QUI
Materiale obbligatorio:
Materiale raccomandato:
Il partecipante deve provvedere a portare con sé una quantità di liquidi ed alimenti necessari per affrontare il percorso e avere un equipaggiamento adeguato che gli permetta di affrontare problemi riscontrati o prevedibili (brutto tempo, fastidi fisici, ferite, colpi di calore).
In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione.
E’ opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
| |
28
|
29
|
30
|
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.