Rinviata a data da destinarsi per le previsioni di maltempo.
Dalla chiesa di Santa Caterina a Bonassola si sale all’ex oratorio di Sant’Erasmo e alla successiva via veicolare per la Madonna della Punta, quindi si svolta a destra e, dopo circa 150mt, si prende a sinistra la via cementata fino alla sella di Carpeneggio. Si segue a destra il sentiero che tra macchia mediterranea e zone in parte coltivate conduce alla località Salice. Si prosegue per la valle delle Lame e, dopo aver attraversato un fitto lecceto, si giunge in prossimità della costa. Da un ripido strapiombo si gode un vasto panorama della costa e, verso levante, si vedono i grandi affioramenti geologici di pillow-lavas (cuscinetti di lava). In basso Punta dei Marmi, che nelle giornate di bonaccia offre uno scenario naturale veramente stupendo, con un mare azzurro incantevole. Prima di ultimare il percorso per Framura si può scendere alla punta per vedere meglio gli affioramenti anzi descritti. Si raggiunge quindi il borgo di Anzo e per la pedonale in cemento si attraversano le frazioni di Ravecca e Setta, si risale quindi verso la Foce del Prato e al primo bivio si punta decisamente verso ponente in direzione di Casa Serro, qui giunti si scende velocemente su Deiva Marina su sentiero eroso dai dilavamenti continui.
Difficoltà – E
Dislivello – 570mt
Tempi - 5/5,30 ore
DIRETTORI DI ESCURSIONE – Poli G. – Grigolini C. – Cimoli G.
Orario partenza – Treno
Per iscriversi telefonare in Sezione al numero 0585776782 dal lunedì precedente l'attività, le iscrizioni si chiuderanno la sera di venerdì.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata o modificata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione, è opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.