Questa escursione, facile, è inedita per la nostra Sezione ed è abbastanza faticosa per il dislivello del percorso, ma offre grandi soddisfazioni in un ambiente molto panoramico e poco frequentato.
Superato il borgo di Iera (a q. 590 m.) si lasciano le auto nei pressi del ponte sul torrente Bagnone e si imbocca una antica mulattiera, segn. 116, da poco ripristinata, sul dato destro orografico. Si risale il torrente fino ad un guado sulla destra, che viene attraversato, e si continua a salire in ambiente molto suggestivo fino ad arrivare alle Capanne di Garbia (950 m.). E’ questo un antico insediamento stagionale, ai piedi del M. Sillara: le capanne sono state ristrutturate ed ora sono un ricovero per gli escursionisti. Qui è presente un bivio: continuando a diritto si va in direzione delle Capanne di Iera e Verzella, noi, invece, prendiamo a destra e, dopo una leggera discesa, attraversiamo nuovamente il torrente ed entriamo in una bellissima faggeta. Il sentiero sale molto ripido, a tornanti, in mezzo al bosco, fino ad arrivare su una strada sterrata, riparata nell’estate del 2022, che collega Compione al Piazzale dei Tornini. L’ultimo tratto lo si percorre su strada: superato il piazzale dopo poco arriviamo alle Capanne Tornini (1290 m.), trasformate in rifugio per escursionisti. La discesa avviene sulla medesima strada per un bel tratto, poi si intercetta un sentiero, segn 114, che evita molte curve della strada e che ci porta a Compione (698 m.), dove avremo lasciato qualche auto per il ritorno a Iera.
ITINERARIO: Iera 590 m. – Capanne di Garbia 950 m. – Capanne Tornini 1290 m. – Compione 698 m.
DIFFICOLTÀ: E
DISLIVELLO: +700 m. -630 m.
TEMPI: h 6,00 circa;
DIRETTORI ESCURSIONE: A. Bogazzi, A. Piccini, L. Geloni
PARTENZA: Esselunga Avenza h 7.30
Per iscriversi telefonare in Sezione al numero 0585776782 dal lunedì, le iscrizioni si chiuderanno la sera di venerdì.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata o modificata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione, è opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
| |
28
|
29
|
30
|
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.