Foce dei tre confini: (Repubblica di Genova-Ducato di Parma-Gran Ducato di Toscana)
Parte del nostro itinerario si sviluppa sul tracciato dell’Alta Via dei Monti Liguri. L’intera via copre una distanza di circa 440 Km, partendo da Ventimiglia e terminando a Ceparana. Il percorso è suddiviso in 44 tappe. Quelle che percorreremo sono la numero 37 e38. Dal Passo di Cento Croci, inizia il cammino che si svolge in gran parte all’interno di una faggeta: si incontrano il passo della Cappelletta, il passo del Lupo e in seguito Bocca di Lupo, dove si chiude l’anello del monte Gottero. All’andata percorreremo il sentiero di destra in prossimità di Bocca di Lupo, mentre al ritorno arriveremo da quello di sinistra. Arrivati sul monte Gottero, si prosegue sempre su crinale e giunti alla foce dei Tre Confini si abbandona il sentiero AVML e si torna a Bocca di Lupo,chiudendo l’anello. Per il solito itinerario percorso la mattina si torna al passo di Cento Croci.
ITINERARIO: Passo di Cento Croci 1237 m, Monte Gottero 1638 m, Foce dei tre confini 1408 m
DISLIVELLO: + 600 m -600 m
DIFFICOLTA’: E
TEMPI: 6:40 h. oltre le soste
ACCOMPAGNATORI: L. Faraoni, G. Cimoli, G. DeGiorgi, R. Musetti
PARTENZA: ore 7:00 da Carrara, a seguire da Esselunga Avenza in pullman
Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, o pioggia nei giorni precedenti che potrebbe rendere il fondo sdrucciolevole, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione e/o sostituita con altra attività ; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
| |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
| |||
30
|
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.