Comitiva A e B
Dal borgo di Cardoso e più precisamente nei pressi della chiesa, inizia il sentiero che in ripida ascesa conduce a Collemezzana, uno dei numerosi alpeggi appoggiati su questi pendii, che fino a non molti anni addietro erano utilizzati nei periodi estivi dagli abitanti di Cardoso per il pascolo, la semina di grano, segale, patate ecc. Questa località è ricordata per il leggendario “Nonno” delle Panie Angiolo Bartolucci, che qui viveva. A Collemezzana le due comitive si dividono: la comitiva A prosegue il sentiero su erto pendio aperto e a tratti roccioso che termina alla foce di Valli, ampia sella prativa tra la Pania della Croce e il monte Forato. Per tratti di cresta e leggeri tratti in salita lungo si arriva in vista del monte Forato. Dalla vetta, sempre su sentiero, si passa da foce di Petrosciana e si prosegue per Fonte Moscoso. Abbandonata la mulattiera per Stazzema si scende direttamente a Cardoso dove ha termine l’escursione.
Comitiva B:
Da Collemezzana prosegue su sentiero semi-pianeggiante per risalire in vista dell’alpeggio Cima alla Rapa, dove si trova la casa di Lorè e dell’Angè, luogo magico e caro agli escursionisti di passaggio. Continuando ancora a salire si passa per il rifugio la Fania. Questo edificio prende il nome da una pianta, la Farnia più comunemente conosciuta come quercia; nasce come alpeggio estivo utilizzato dai pastori di Pruno. Fu ristrutturato dall’U.O.E.I. di Pietrasanta e inaugurato l’8 settembre 1991. Si continua ancora su comodo sentiero fino ad incrociare quello che scende dal passo dell’Alpino, e in breve si arriva a Pruno. Da Pruno, passando per l’antico mulino del Frate si torna a Cardoso, dove i due gruppi si riuniranno.
ITINERARIO: Com. A Cardoso 250 m - Colle Mezzana 930 m - Foce di Valli 1260 m – monte Forato 1230 m - Cardoso
Com. B: Cardoso 250 m - Colle Mezzana 930 m – rifugio La Fania 900 m - Pruno 468 m – Cardoso
DIFFICOLTÀ: Comitiva A - EE - Comitiva B - E
DISLIVELLO: Com. A +1100 m – 1000 m. Com. B +680 m – 750 m.
TEMPI: Com. A h 6.30 Com. B h 5.00
DIRETTORI DI ESCURSIONE: A. Piccini E. Micheli
PARTENZA: 7.30 Esselunga Avenza
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
| |
28
|
29
|
30
|
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.