Comitiva A e B
Un itinerario che ci permette di attraversare luoghi caratteristici e ricchi di storia, come il borgo di Aiola e gli affascinanti e misteriosi ruderi dell’eremo di San Giorgio. Dal ponte di Santa Lucia sul torrente Lucido, si prende il sentiero che in leggera pendenza conduce ad Aiola, dove sono ancora visibili i danni provocati dal terremoto del 21 giugno 2013. Superato il paese si continua a salire per sentiero che si inoltra in un bosco di castagni per terminare all’Eremo di San Giorgio, in posizione panoramica sul crinale dell’omonimo monte. L’eremo sorge su una preesistente cappella dedicata al santo. Matteo Filippo Caldani fu il fondatore di questo sito nel 1604, nobile veronese che abbandonò le proprie ricchezze per ritirarsi in solitudine. La tradizione orale identifica il Caldani come un bandito e un dispotico marchese. Dopo la visita ai ruderi dell’eremo si prosegue per sentiero sotto il crinale e in breve si raggiunge la cresta che la percorreremo fino al raggiungimento della vetta del monte Aquila. Da qui avviene inizia la discesa e ci incamminiamo fino ad incontrare il sentiero che proviene da foce Lizzari, dove in breve si arriva a Vinca. La comitiva B, al raggiungimento della vetta del monte San Giorgio, può decidere se scendere direttamente a Vinca, oppure proseguire su cresta con difficoltà EE assieme all’altro gruppo
ITINERARIO: Monzone 200m - Aiola 336 m – Eremo S. Giorgio 920 m – Pizzo dell’ Aquila 1200 m – Vinca 800 m.
DIFFICOLTÀ: Comitiva A. E con tratti di EE nella parte alta del percorso. Comitiva B. E
DISLIVELLO: +1000 m – 400 m.
TEMPI: comitiva A. 6 h Comitiva B. 4 h
DIRETTORI DI ESCURSIONE: A. Solieri N. Lugarini Com. B Giancarlo Giavarini
REFERENTE CAI SARZANA: D. Maurizio G. Nicolini
PARTENZA: Esselunga Avenza h 7.00 Sarzana h 7.30
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
| |
28
|
29
|
30
|
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.