• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Commissione Alpinismo

    27 Marzo 2025 Previsione sulle condizioni della montagna (Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano settentrionale). QUESTA PREVISIONE SARA’ L’ULTIMA DELLA STAGIONE, spero che le informazioni pubblicate possano essere state in qualche modo utile ai frequentatori delle montagne vicino a casa. Le previsioni meteo danno qualche giorno di stabilità, con temperature nella media stagionale. Nessun cambiamento sostanziale si avrà quindi per i prossimi giorni e la quota neve rimarrà invariata rispetto alla scorsa settimana. Per qualsiasi escursione o salita alpinistica occorrerà una attenta valutazione dell’itinerario soprattutto a livello locale, dato che la neve, ormai primaverile, potrà essere a tratti non…
  Dopo gli anni di blocco per la pandemia riprendono gli incontri dei "Venerdì del CAI", serate di approfondimento di alcuni aspetti della montagna, utili per chi pratica questa attività. L'organizzazione delle serate è a cura della  Commissione Alpinismo CAI Carrara i cui supervisori sono gli istruttori di alpinismo Giananti Massimo e Tonarelli Paolo e si terranno nelle date che seguono alle 21:15 presso la Sede Sezionale del CAI di Carrara, in via Apuana 3 C. Queste le serate programmate e i temi trattati: 11/11/2022 Introduzione ai Venerdì del CAI + La montagna invernale  18/11/2022 Cenni sul posizionamento di una corda fissa  25/11/2022 Cenni sull’esecuzione di una…
 GIOVEDI' 2 GIUGNO RIAPERTURA RIFUGIO C.A.I. CARRARA CAMPOCECINA. Sono stati ultimati gli ultimi lavori di rimodernazione del rifugio e siamo pronti a riaprire con una nuova gestione. Per ulteriori informazioni consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/caicarrara
  Il Consiglio Direttivo della Sezione, preso atto della fine del periodo di emergenza sanitaria,  ha deciso la riapertura della Capanna Garnerone a decorrere dal prossimo 1 maggio; pertanto, a decorrere da questa data, i soci potranno pernottare nella struttura su prenotazione, al momento telefonando in Sezione (0585 776782) o scrivendo una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, prossimamente, tramite l'apposito spazio nella homepage del nostro sito;  
  23 Marzo 2023 23 Marzo 2023 Previsione sulle condizioni della montagna (Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano settentrionale). QUESTE PREVISIONI SARANNO LE ULTIME PER QUESTO INVERNO, poco ricco di neve e con temperature che solo per un breve periodo sono state rigide. Nessun cambiamento sostanziale si avrà per i prossimi giorni e la quota neve rimarrà invariata rispetto alla scorsa settimana: intorno ai 1400-1500 m nei quadranti settentrionali, mentre nei quadranti meridionali la neve si troverà a chiazze sui pendii aperti e ancora presente nei canali più profondi. Il rigelo potrà presentarsi solo di notte o nelle prime ore della…
  Dal mese di novembre è aperto il tesseramento 2022,  è possibile rinnovare o iscriversi venendo in Sezione oppure comodamente on line  con bonifico bancario (importo come da immagine) sul nostro IBAN IT29S0617524510000082529180 presso Banca Carige Carrara, e trasmetterci un’evidenza per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sarà poi nostra cura confermare l'avvenuto rinnovo. Quest'anno in più a tutti i soci verrà consegnato un simpatico gadget. Per chi rinnova con bonifico il bollino e il gadget li terremo a disposizione in Sezione.  Nel caso invece ci fosse richiesto il recapito del bollino (solo del bollino!) per posta si prega aggiungere al bonifico 5,00 euro di spese postali, oppure 10,00 per i recapiti all'estero.…
  Il progetto nasce nel 2018 da un concorso di idee promosso da CAI e Accademia di Belle Arti di Carrara il cui obiettivo è quello di recuperare dall’abbandono e dal degrado la storica Scalinata Littorio e con il liceo artistico di Carrara, di far conoscere ai giovani i propri luoghi di appartenenza sensibilizzandoli alla loro tutela e conservazione. Beatrice Taponecco vince il concorso e realizza, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, una fontana dedicata ai cavatori e al bene prezioso dell’acqua, opera donata dal CAI al Comune di Carrara. 542 scalini che collegano Carrara a…
Care socie, cari soci e amici del nostro Club, Prosegue con successo la raccolta fondi per l’iniziativa “Una Montagna di Aiuti”; voglio innanzi tutto ringraziare chi ha già contribuito con donazioni anche piccole ma importanti e invito a farlo a tutti coloro che vorranno ancora partecipare. Un ringraziamento va ai soci che si sono resi disponibili, ad oggi più di quaranta, all’iniziativa che stiamo organizzando per la logistica e le consegne di questi aiuti a favore di chi attraversa una “ povertà” economica anche temporanea oppure è in difficoltà ad uscire per andare ad acquistare alimentari, medicinali e generi di…
Il Presidente generale Vincenzo Torti, la Sede centrale e la direzione di Montagne 360  hanno concordato, in virtù dell'attuale contesto, di mettere a disposizione di TUTTI, online e gratuitamente, il numero di APRILE. Lo trovate a questo link, da cui è possibile anche scaricare il PDF 
Effettua il bonifico sul conto corrente IBAN IT29S0617524510000082529180 intestato a CAI Sezione di Carrara acceso presso Banca CARIGE Sede di Carrara con causale " contributo COVID-19 : UNA MONTAGNA DI AIUTI "

Attività Alpinismo

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prossimi appuntamenti

04
Mag
CAI Carrara-CAI Sarzana Dal rifugio Donegani, in Val Serenaia, si prende la strada marmifera e, arrivati

04
Mag
Foce dei tre confini: (Repubblica di Genova-Ducato di Parma-Gran Ducato di Toscana)  Parte del nostro itinerario si sviluppa sul

04
Mag
In sostituzione di quanto previsto a programma escursioni proponiamo questa avventura: L’escursione inizierà dal

09
Mag
Già programmata lo scorso anno, riproiponiamo questo incontro. Una serata su un aspetto particolare del nostro

10
Mag
cenni di arrampicata e salita al monte Grondilice. Come ogni anno i ragazzi del gruppo Juniores si ritroveranno al

11
Mag
  INTERSEZIONALE SULLA VARIANTE APUANA DEL SENTIERO ITALIA   Traversata lunga e impegnativa (tratto

18
Mag
“Resceto, villaggio perduto nel fondo della vallata, è circondato da ogni parte da impressionante orridezza

18
Mag
Raggiungeremo la cima del Monte Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell'Alta Via

25
Mag
Originariamente programmata per il 13 aprile, viene rinvita al 25 maggio per problemi organizzativi

25
Mag
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano. La Sezione di Carrara ha fatto propria la richiesta del CAI

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

01
Giu
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano.        

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

24
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

28
Set
In programma per il 13 aprile ma rinviata per maltempo, riproponiamo questa bella escursione. L’escursione

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.