• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Calendario Generale CAI Carrara

Alpi apuane cardoso – colle mezzana – m. forato – cardoso

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
2
Data: 8 Aprile 2018 07:30 - 19:00

Comitiva A e B

Dal borgo di Cardoso e più precisamente nei pressi della chiesa, inizia il sentiero che in ripida ascesa conduce a Collemezzana, uno dei numerosi alpeggi appoggiati su questi pendii, che fino a non molti anni addietro erano utilizzati nei periodi estivi dagli abitanti di Cardoso per il pascolo, la semina di grano, segale, patate ecc. Questa località è ricordata per il leggendario “Nonno” delle Panie Angiolo Bartolucci, che qui viveva. A Collemezzana le due comitive si dividono: la comitiva A prosegue il sentiero su erto pendio aperto e  a tratti roccioso che termina alla foce di Valli, ampia sella prativa tra la Pania della Croce e il monte Forato. Per tratti di cresta e leggeri tratti in salita lungo si arriva in vista del monte Forato. Dalla vetta, sempre su sentiero, si passa da foce di Petrosciana e si prosegue per Fonte Moscoso. Abbandonata la mulattiera per Stazzema si scende direttamente a Cardoso dove ha termine l’escursione.

 Comitiva B:

Da Collemezzana prosegue su sentiero semi-pianeggiante per risalire in vista dell’alpeggio Cima alla Rapa, dove si trova la casa di Lorè e dell’Angè, luogo magico e caro agli escursionisti di passaggio. Continuando ancora a salire si passa per il rifugio la Fania. Questo edificio prende il nome da una pianta, la Farnia più comunemente conosciuta come quercia; nasce come alpeggio estivo utilizzato dai pastori di Pruno. Fu ristrutturato dall’U.O.E.I. di Pietrasanta e inaugurato l’8 settembre 1991. Si continua ancora su comodo sentiero fino ad incrociare quello che scende dal passo dell’Alpino, e in breve si arriva a Pruno. Da Pruno, passando per l’antico mulino del Frate si torna a Cardoso, dove i due gruppi si riuniranno.

 

ITINERARIO:  Com. A Cardoso 250 m - Colle Mezzana 930 m - Foce di Valli 1260 m – monte Forato 1230 m -  Cardoso

Com. B: Cardoso 250 m - Colle Mezzana 930 m – rifugio La Fania 900 m - Pruno 468 m – Cardoso

DIFFICOLTÀ:  Comitiva A - EE - Comitiva B - E

DISLIVELLO: Com. A +1100 m – 1000 m. Com. B +680 m – 750 m.

TEMPI: Com. A h 6.30 Com. B  h 5.00

DIRETTORI DI ESCURSIONE: A. Piccini E. Micheli

PARTENZA: 7.30 Esselunga Avenza

 

 

Altre date


  • 8 Aprile 2018 07:30 - 19:00

 

Lista Partecipanti

Cattani PaoloCattani Paolo (2)
 

Prossimi appuntamenti

04
Mag
CAI Carrara-CAI Sarzana Dal rifugio Donegani, in Val Serenaia, si prende la strada marmifera e, arrivati

04
Mag
Foce dei tre confini: (Repubblica di Genova-Ducato di Parma-Gran Ducato di Toscana)  Parte del nostro itinerario si sviluppa sul

04
Mag
In sostituzione di quanto previsto a programma escursioni proponiamo questa avventura: L’escursione inizierà dal

10
Mag
cenni di arrampicata e salita al monte Grondilice. Come ogni anno i ragazzi del gruppo Juniores si ritroveranno al

11
Mag
  INTERSEZIONALE SULLA VARIANTE APUANA DEL SENTIERO ITALIA   Traversata lunga e impegnativa (tratto

18
Mag
“Resceto, villaggio perduto nel fondo della vallata, è circondato da ogni parte da impressionante orridezza

18
Mag
Raggiungeremo la cima del Monte Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell'Alta Via

25
Mag
Originariamente programmata per il 13 aprile, viene rinvita al 25 maggio per problemi organizzativi

25
Mag
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano. La Sezione di Carrara ha fatto propria la richiesta del CAI

30
Mag
PROGRAMMA   30 maggio  -Partenza da Carrara e da Esselunga Avenza ore 06,00 pausa pranzo in autogrill lungo la strada. Ore 13 arrivo a Napoli incontro con il nostro

01
Giu
Insieme al CAI Alto Adige Sudtirol, Sezione di Appiano.        

27
Giu
Un tour speciale nelle alpi Vicentine, sulle orme dei campi di battaglia delle truppe italiane e

10
Lug
Il Sentiero Roma è una famosa traversata in quota delle Alpi Centrali, inserita in un contesto grandioso,

18
Lug
Il Lac Blanc, incastonato nel cuore delle Aguilles Rouges, offre panorami magnifici su tutto il versante

18
Ago
PROGRAMMA GITA IN DOLOMITI 18 – 24 agosto 2025   Lunedì 18 agosto Partenza da Carrara ore 7:00 in direzione Trento, escursione all’Orrido di Ponte Alto (costo 6 euro), pranzo all’Antica

24
Ago
Tra Vipiteno e il passo del Brennero si insinua sulla destra orografica la valletta di Fleres, prima

28
Set
In programma per il 13 aprile ma rinviata per maltempo, riproponiamo questa bella escursione. L’escursione

Calendario Generale CAI CARRARA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.