• +39 0585 776782
  • info@caicarrara.it

Appennino reggiano - monte cusna

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Data: 16 Giugno 2024 07:00 - 18:00

Il monte Cusna (2120 metri) è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino Settentrionale dopo il Monte Cimone.

Ci troviamo nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, uno dei quattro Parchi Nazionali più giovani d'Italia (2001) che nasce dall'unione di territori appartenuti in precedenza a Parchi regionali, (quello del Gigante e quello dei Cento Laghi) insieme a territori che non erano mai entrati a far parte di aree protette: Il crinale tra il Monte Cusna e il monte La Piella formano il caratteristico profilo che ricorda quello di un uomo disteso, detto Uomo Morto o Gigante. Dal toponimo Gigante prende il nome l'area protetta dell'ex Parco del Gigante, ora parte del Parco.

Da Casalino percorriamo il sentiero 625 fino ai Prati di Sara dove si trova il piccolo lago del Caricatore. La brughiera d'altura che si estende sul fianco ovest della montagna è particolarmente suggestiva durante le fioriture. Il nome Prati di Sara deriva da un personaggio tra storia e leggenda: una governante, si dice concubina di uno dei marchesi Bernardi di Piolo, che possedettero Casalino dalla metà del XVII secolo alla fine del Settecento fu ricompensata con questi vasti pascoli. Proseguiamo con il sentiero 625 fino in vetta. Per la discesa percorriamo il sentiero 619, raggiungendo il Lago di Bagioletto e nuovamente i Prati di Sara fino ad arrivare a Casalino.

ITINERARIO:                             Casalino (940 mt) – Lago del Caricatore (1611 mt) – Cusna (2120 mt) Lago di Bagioletto (1750 mt) – Casalino (940 mt)

DIFFICOLTÀ:                             E

DISLIVELLO:                              +1200 m -1200m

TEMPI:                                     6 ore circa

DIRETTORI DI ESCURSIONE:       G. Bogazzi A. Solieri F. Tonazzini

PARTENZA:                               ore 7.00 da Esselunga Avenza

Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.



La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione 

 

 

Altre date


  • 16 Giugno 2024 07:00 - 18:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 
 

Calendario Generale CAI CARRARA

Prenota Rifugio Garnerone

Nessuna evento nel calendario
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Lo Scarpone News

Cerca nel sito

Contatti

Via Apuana 3c, Carrara (MS)

+39 0585 776782

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.