L’anello del monte Grondilice è una particolare escursione che si sviluppa su un itinerario che muta continuamente orografia e tipologia di terreno su cui si cammina, tipico della regione apuana. Ci troveremo, infatti, ad affrontare terreni molto diversi tra loro: dal semplice e comodo sentiero si passa, in successione, su versanti più incerti ed esposti che richiedono molta attenzione da parte di coloro che li affrontano. La nostra escursione inizia dalla val Serenaia, caratteristica valle modellata da un antico ghiacciaio i cui segni lasciati sulla roccia sono ancora visibili. Dal rifugio Donegani si prosegue lungo un tratto di via asfaltata per lasciarla in prossimità dell’imbocco del sentiero che si presenta con una breve rampa in salita che costeggia una vecchia cava. Lasciato sulla destra il sentiero che conduce al Giovetto, proseguiamo con ampia veduta sulla sottostante valle e in breve arriviamo a foce di Giovo, crinale divisorio tra la valle di Vinca e la val Serenaia. Da qui si inizia a scendere sul versante di Vinca e passando per la Capanna Garnerone si arriva a foce Rasori. La vista ora si apre su una giogaia di vette dove domina il monte Grondilice che è la meta di questa escursione, anche se non raggiungeremo la vetta. Saliti alla Finestra Grondilice si inizia a scendere il versante opposto fino ad incontrare un bivio, qui abbiamo due possibilità: a sinistra si risale un sentiero che passa sotto i dirupati versanti nord della cresta Garnerone dove bisogna prestare un po’ di attenzione al sentiero incerto che conduce nuovamente alla foce di Giovo dalla quale, ripercorrendo il sentiero fatto la mattina, si torna al rifugio Donegani. L’altra possibilità è quella di scendere direttamente al rifugio Orto di Donna e percorrere la via di arroccamento che conduce in val Serenaia.
ITINERARIO: Val Serenaia 1100 m – foce Giovo 1500 m – Capanna Garnerone 1260m – finestra Grondilice 1750 m – val Serenaia 1100 m.
DIFFICOLTÀ: EE
DISLIVELLO: + 1000 m -650 m passando da Orto di Donna. +1000 –750 m per l’altro percorso
TEMPI: h 6.30
DIRETTORI DI ESCURSIONE: A. Dazzi G. Bogazzi E. Micheli
REFERENTE CAI SARZANA: P.G. Vilardo
PARTENZA: Esselunga Avenza h 7.00 Sarzana h 7.30
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
| |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
| |||
30
|
Via Apuana 3c, Carrara (MS)
+39 0585 776782
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.