Escursioni estive 2024 - passo pradarena - lame del rio

Calendario CAI Carrara
 Registrazioni chiuse
 
0
Data: 21 Luglio 2024 07:00 - 19:00

In collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, proponiamo anche quest'anno le escursioni nel periodo estivo per presentare a soci, concittadini e turisti le più belle escursioni facili del nostro territorio e delle vicinanze.

L’escursione inizia dal monumento ai Partigiani al Passo Pradarena. Il primo chilometro attraversa una faggeta, poi cammineremo in spazi aperti con una magnifica visuale sulle alpi apuane, proseguiremo su strada sterrata per circa 4 chilometri, svoltiamo a sinistra in prossimità di un ometto in pietre e saliamo per uno stretto sentiero sino alla cima del monte Sillano (1862 m). Scenderemo sino ad incontrare il crinale che ci conduce alla Lama di Rio Re, le pendici montuose sono ricoperte per ampi spazi di brughiera a mirtillo, la vegetazione ha un coloro verde brillante, siamo in una conca glaciale con a destra del crinale la Lama di Mezzo e a sinistra la Lama di Rio Re. Proseguiremo sul Sentiero Italia sino al bivio per il Rifugio Rio Re dove effettueremo una sosta per poi risalire al S.I. camminando su sentieri nel bosco intervallati da alcuni ruscelli per arrivare in circa 2 ore al punto di partenza

Difficoltà E

Lunghezza: 11 km

Dislivello: 625 m

Tempi: 4:30 (oltre le soste)

Accompagnatori: Gino Cimoli, Lucia Francia, Leonardo Faraoni

Partenza: ore 7:00 in pullman da Carrara Piazza Farini, a seguire parcheggio fronte Esselunga Avenza

Per iscriversi alle escursioni occorre contattare, entro il giovedì precedente l’attività, la sede CAI Carrara, aperta tutti i giorni feriali escluso il mercoledì dalle 18.45 alle 19.45 telefono 0585776782; per i non soci CAI è obbligatoria un'assicurazione giornaliera del costo di € 13,00

Il programma delle escursioni è disponibile QUI

Materiale obbligatorio:

  • Scarpe o scarponcini da trekking. In alternativa scarpe da ginnastica con suola ben scolpita tipo Vibram®
  • Giacca impermeabile tipo K-Way®
  • Riserva d’acqua minimo 1,5 lt.
  • Riserva alimentare in base alle proprie esigenze
  • Sacchetto porta rifiuti

Materiale raccomandato:

  • Pantalone lungo
  • Maglia di ricambio
  • Cappello o bandana
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Telefono cellulare

Il partecipante deve provvedere a portare con sé una quantità di liquidi ed alimenti necessari per affrontare il percorso e avere un equipaggiamento adeguato che gli permetta di affrontare problemi riscontrati o prevedibili (brutto tempo, fastidi fisici, ferite, colpi di calore).

In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione. 

E’ opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.

La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione

 

 

 

 

 

Altre date


  • 21 Luglio 2024 07:00 - 19:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti