Recupero escursione già programmata per il 29/10 e rimandata per maltempo.
Dal paese di Cardoso, non distante dalla chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, inizia il sentiero che passando nei pressi del villaggio di Orzale conduce all’alpeggio di Collemezzana, un raccolto gruppo di case dove visse Angiolo Bartolucci, conosciuto come il nonno della Pania e raffigurato sul muro della casa mentre suona un corno ricavato da una conchiglia. Fu ucciso dai nazisti nella seconda guerra mondiale. Da Collemezzana su erto pendio si raggiunge foce di Valli, situata tra il monte Forato e la Pania della Croce. Da qui per sentiero, a tratti esposto, si aggira il versante sud-ovest della Pania in direzione della località Mosceta e il rifugio Del Freo. Dal rifugio, passando per il passo dell’Alpino, si raggiunge il paese di Pruno. Proseguendo ancora in discesa e passando per il mulino del Frate si torna nuovamente Cardoso.
ITINERARIO: Cardoso 275 m. Collemezzana 765 m. Foce di Valli 1260 m. Mosceta 1190 m. Pruno 480 m. Cardoso
DIFFICOLTÀ: EE
TEMPI: 7 h
DIRETTORI ESCURSIONE: A. Bogazzi A. Branca F Tonazzini L Geloni
DISLIVELLO: + 1000 m. – 1000 m.
PARTENZA: Esselunga Avenza h 7.30
Per iscriversi telefonre in Sezione al numero 0585776782 dal lunedì, le iscrizioni si chiuderanno la sera di venerdì.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata o modificata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione, è opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione