ANNULLATA PER MALTEMPO
CAI SARZANA-CAI CARRARA
Dalla stazione di Rapallo seguiamo la via Aurelia di levante per un kilometro circa, fino a trovare sulla sinistra salita Sant’Ambrogio che tra vicoli e scalinate arriva a Sant’Ambrogio nel comune di Zoagli, qui troviamo il segnavia che ci accompagna per tutto il percorso dei cinque campanili. Dalla chiesa si sale una stradina asfaltata e poi per scale e sentieri tra gli ulivi e un lungo percorso a saliscendi, si arriva alla Cappelletta di S. Maria Maddalena e quindi subito dopo a Sexi, una borgata ormai abbandonata da decenni. Continuiamo in direzione di Semorile e alla chiesa di San Giovanni Battista.
Si prosegue su strada asfaltata per Zoagli, fino a una scalinata che scende sulla sinistra verso San Pietro di Rovereto. Qui prendiamo la rotabile che scende a valle (punto panoramico) che porta a Zoagli. Dalla piazza, antistante alla spiaggia, si sale a sinistra l’antica via romana che porta verso S. Pantaleo. Per strada asfaltata si arriva nuovamente a Sant’Ambrogio e quindi si ridiscende a Rapallo per il tracciato fatto all’andata.
ITINERARIO:Rapallo 5 m - Sant’Ambrogio 196 m - Semorile 219 m - San Pietro di Rovereto 197 m - Zoagli 17 m – Sant’Ambrogio 196 m Rapallo
DIFFICOLTÀ:E
PARTENZA: Esselunga Avenza, ore 07:00 Con auto proprie, in alternativa treno
DISLIVELLO:+700 m -700 m
TEMPI: 5 h
DIRETTORI DI ESCURSIONE: CAI Sarzana E. Voglino
REFERENTE CAI CARRARA: A. Piccini
Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, o pioggia nei giorni precedenti che potrebbe rendere il fondo sdrucciolevole, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione e/o sostituita con altra attività ; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione