Alpi apuane - versante so del monte tambura sentiero dei banditi

Calendario CAI Carrara
Data: 18 Maggio 2025 07:30 - 17:30

Resceto, villaggio perduto nel fondo della vallata, è circondato da ogni parte da impressionante orridezza di natura da non trovarne uno uguale. Alzando il capo, si scorgono a chiusa della valle il picco del Padulello e il Passo della Focolaccia, la nuda Tambura e il pericoloso Alto di Sella; e in mezzo a questo dedalo di dirupi, di picchi e di burroni si delineano come immensi bianchi tentacoli le diritte traccie delle varie vie di lizza” (Orazio De Falkner, Gite e ascensioni nelle Alpi Apuane, 1908)

L'escursione traccia un percorso inedito nel selvaggio versante meridionale della Tambura. Dal paese di Resceto si risale il canale dei Vernacchi (erroneamente conosciuto come canale dei Piastriccioni) per la via di lizza, si passa sotto le alte massicciate del maestoso manufatto del ponte del Pisciarotto (purtroppo non praticabile in alto perché mancante di un tratto) e si arriva a quota 1.000, dove sgorga acqua da un antro nella roccia. Da qui si prende a sx. il sentiero 164 che con l'aiuto di tratti di cavo risale erto e ripido fino al rifugio dei Campaniletti m.1.440. Dal rifugio ci si sposta alla Finestra e alla via Vandelli scendendola per un centinaio di metri, per poi prendere sulla destra le tracce del sentiero 163 conosciuto nel paese di Resceto come sentiero “dei Banditi” perché offriva via di fuga ai briganti che infestavano la via Vandelli. Tale storico tracciato traversa in leggera discesa numerosi crinali e valloni dell'intero versante SO fino a raggiungere con un ultimo tratto decisamente scosceso che richiede molta cautela la lizza Silvia a quota 1.070: si riprende l'ascesa lungo la lizza fino a quota 1.250 per poi abbandonarla e voltare decisamente a sinistra in direzione della Foce Vettolina, con belle e ampie vedute sui monti Tambura e Sella, e dalla quale scenderemo a Resceto concludendo un percorso circolare originale e impegnativo.

ITINERARIO:    Resceto m.480 – Canale dei Vernacchi - Rifugio Campaniletti m.1.440 – Sentiero 163 – Quote 1.070 e 1.250 sentiero 166 – Foce Vettolina m.1.050 - Resceto.

DIFFICOLTÀ:                EE  con tratti   attrezzati e passi esposti                                                                                                                                                                              DISLIVELLO:                1.150                         

TEMPI:               ore 8

DIRETTORI DI ESCURSIONE:   Fabrizio Molignoni, Elena Mazzoni, Luca Silvestri

PARTENZA:      Esselunga Avenza ore 7,30

Per prenotare è obbligatorio registrarsi in Sezione telefonando al n 0585776782 durante l’orario di apertura, attualmente dalle 18.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, o pioggia nei giorni precedenti che potrebbe rendere il fondo sdrucciolevole, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione e/o sostituita con altra attività ; nel dubbio è opportuno contattarlo/i.



La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione del Regolamento attività escursionistiche della Sezione 

 

 

Altre date


  • 18 Maggio 2025 07:30 - 17:30

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti