Alpinismo giovanile - in sella all’avventura: esploriamo il fiume magra

Calendario CAI Carrara
Data: 4 Maggio 2025 09:00 - 18:00

In sostituzione di quanto previsto a programma escursioni proponiamo questa avventura:

L’escursione inizierà dal Campo Scuola di Marina di Carrara, dove, dopo un rapido briefing iniziale e il controllo dell’attrezzatura, partiremo in direzione Luni Antica, seguendo la storica via del Muraglione. Questo primo tratto ci condurrà attraverso zone verdi e tranquille, ideali per iniziare a scaldare le gambe e godersi il paesaggio.

Giunti nei pressi degli scavi archeologici di Luni, proseguiremo entrando nella splendida Tenuta di Marinella, una vasta area agricola attraversata da strade bianche, filari, canali e campi coltivati.
Qui pedaleremo in un ambiente rurale dal grande fascino, dove la natura si fonde con la storia e la tradizione del territorio.

Attraversando la tenuta, ci avvicineremo all’ingresso dell’ippovia del Parco Fluviale del Magra, un percorso ciclabile e naturalistico che segue il corso del fiume.

Da qui comincerà la parte più avventurosa dell’escursione, sterrato, guadi (attraversamenti di piccoli corsi d’acqua), boschetti, radure e numerosi punti panoramici sul fiume e sulla campagna circostante.

Il percorso complessivo sarà di circa 30 km, con un andamento prevalentemente pianeggiante e adatto a tutti, anche se non mancheranno tratti un po’ più dinamici e divertenti per chi ama l’off-road leggero.

A metà percorso faremo una sosta pranzo in un’area verde attrezzata lungo il fiume, dove potremo rilassarci, mangiare insieme e goderci il paesaggio.

Durante il rientro, ci fermeremo per una meritata pausa golosa per un gelato alla Tenuta di Marinella, prima di riprendere l’ultimo tratto in direzione del Campo Scuola, dove l’arrivo è previsto nel primo pomeriggio.

Informazioni:

 

  • Ritrovo: ORE 9 CAMPO SCUOLA MARINA DI CARRARA
  • Si consiglia l'utilizzo di bicicletta con ruote da sterrato (tipo Mountain Bike),
  • CASCO OBBLIGATORIO (chi non possiede quello specifico per bici può utilizzare il caschetto da montagna).
  • Camera d'aria di scorta idonea alla propria bicicletta OBBLIGATORIA
  • Vestirsi a strati (k-way sempre nello zaino).
  • Pranzo al sacco a cura dei partecipanti
  • Scorta di acqua da 1 Lt.

Termine ultimo iscrizioni: Sabato 3 Maggio 2025

 

Contributo di partecipazione: € 5,00

 

Direttori di escursione: A. Maccari, G. Fazzi, E. Micheli

 

 

Altre date


  • 4 Maggio 2025 09:00 - 18:00

 

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti